Le nostre origini
Un'azienda storica
La nostra famiglia, da diverse generazioni, coltiva la terra ed alleva suini rispettando l’ambiente.
Ogni fase, dalla preparazione del terreno, alla semina e alla raccolta, viene seguita attentamente per ottenere mais, frumento e soia di ottima qualità che serviranno ad alimentare i nostri animali. Nei nostri allevamenti vengono seguiti i più scrupolosi sistemi nel rispetto del benessere animale, della sana alimentazione e dei rigidi parametri del disciplinare del Prosciutto di Parma D.O.P.
Una moderna filosofia
Diciamo basta ai cibi di cui non conosciamo la provenienza!
La qualità non è un lusso!
La nostra filosofia è quella di offrire ai clienti prodotti sani, tradizionali e rispettosi dell’ambiente, garantendo un ciclo a Km zero che va dai campi, all’allevamento con animali nati ed allevati in Italia, fino al salumificio aziendale. Un ciclo che nasce e termina in azienda è la migliore garanzia di tracciabilità per il consumatore. In questo modo è possibile garantire il massimo della sicurezza alimentare e l’elevata qualità del prodotto.
La salute è il nostro bene più prezioso, il requisito base per un’esistenza serena. Lasciamo perciò che sia la natura a dettare le regole e i tempi. L’attenzione per ciò che ingeriamo è sempre più bassa e i ritmi frenetici dell’era moderna non aiutano a dare la giusta attenzione all’importanza di nutrire il nostro corpo oltre che saziarlo.
Essere consapevoli di un gesto ripetuto più volte al giorno, portare alla bocca un alimento, masticarlo e avvertirne il sapore, è tanto naturale quanto di vitale importanza per la nostra sopravvivenza. Nella nostra società il cibo è molto spesso identificato come un piacere, a volte consolatore a volte sostitutivo di “ciò che manca”.
Altre volte il cibo è una perdita di tempo, tempo rubato al lavoro, alle attività “importanti” di tutti i giorni. Raramente si pensa che quelle sostanze contenute negli alimenti diventeranno parte di noi e condizioneranno i nostri processi chimici, biologici ed energetici.
Video interviste
Luca Mattioli
Cristina Pagliari
Costante attenzione all'ambiente
Impianti fotovoltaici
Per la nostra attività impieghiamo solo energia pulita ricavata da un impianto fotovoltaico da 100 kWp, realizzato nel 2008, totalmente integrato nei tetti dei nostri fabbricati, che ci rende completamente autosufficienti in termini energetici.


Gestione efficiente dell’azoto zootecnico
In base alle nuove normative, l’interramento dei liquami avviene attraverso spandiliquame semoventi costituiti da ruote piccole che prima creano un solco nel terreno, poi iniettano il liquame e infine dei dischi ricoprono il solco interrandolo direttamente.